MARCOFFIE
Per i giovedì grasso che apre la settimana carnevalesca la poco nota maschera barese. In copertina carnevale nella città vecchia
Biagio Loconte
Della Commedia dell’Arte questa è la leggendaria maschera barese, che poca sorte ebbe nell’ambito delle sue avventure artistiche, in confronto alle sue compagne mascherine dell’intero Stivale. Marcoffie, maschera meridionale, si differenzia molto da tutte le altre, rispecchia molto il gusto e il carattere del popolo barese. Essa, rispetto a tutte le altre e in particolare Pulcinella, è il contrario del suo buon vicino napoletano. E’ un tipo scaltro, arguto, molto curioso, voglioso di conoscere, apprezzare, discuterne e risolvere. Per fare una differenza col suo amico Pulcinella, quest’ultimo è molto più pigro, indolente, furbastro, ozioso, nullafacente, schivo da ogni tipo di impegno…: “Nge stanne e tavèrne mienze o mare…???, No?!?, …e nu’ nge vache !, nge stanne tavèrne ngoppe e monte…???, No?!?, …e nu’ nge vache” ! Marcoffie ha una caratteristica: quella di sorprendere e di raccontare, mette in guardia l’ascoltatore lo rende partecipe degli avvenimenti.
– Marcoffie, ascennute da la Lune –
Monologo, per niente serio, in vernacolo della maschera barese scritto da
Biagio Loconte.
Segnure e segnorine…,
stàteme a sendì,
venìte a mè vecine,
na cose v’agghia dì(sce) ! Jì so’ Marcoffie,
ce fertune, velìte sapè jiune ?
Mò-mò so’ ascenute da u Monde de la Lune.
Site ma’ state nel Monto de la Lune ?
No?…pe’ quanne m’addespiàsce… !
Jiè una fortuna a ce ha state sul Monto della Lune !
Allora…, per mè sarà: di dire a voi la verità.
Mò-mò nu fatte a strafotte, mò vu conde,
ca so’ Marcoffie !
La cosa sta appunto così,
mò vu conde proprio adacchesì.
Sapime ca jiè nu monde, a nu assà vicino,
chiù peccenunne angore,
ma assà crejuse, assà carino.
So’ sciute e so’ u prime,
percè speranze tenève
d’acchià na pecceuèdda frastère.
Senza temone, senza vele e senza vinde,
e tanda speranza,
come se velàve sope a chedda lanze… percè dà no nge sta
nè jarie, nè mare e manghe vinde.
Mò-mò nu fatte a strafotte,
mò vu conde, ca so’ Marcoffie !
Da ndèrre… jiè totta bianghe,
come u zucchere e la farine
sope a la velanze;
non fasce a timbe a fa’ nu pèpete,
la polvere se jialze e nuvele addevènde;
e tande jiè la pression,
ca ndèrre te jiacche com’a nu chiangone.
Suse dà so’ tutte matte,
no sta’ jiune berefatte. Suse dà so’ tutte brutte,
vestute vonne come a lutte.
A parlà so’ giargianise,
pe sendirse jùsene u prise,
acquanne parlene, vonne cacanne,
acquanne cacane, vonne parlanne.
Chidde so’ jiòmne de la lune,
non canoscene le maccarune.
Jiè chemborme, non è sevèrchie,
tènene ciumme, corue e recchie
ciumme nnande e ciumme ndrète,
cule nmenze e mbitte u pete.
Po’ stà l’acque de la lune,
ce la bive, ce fertune,
ce sì bianghe te fasce gnore,
ce sì vasce addevinde menghione.
U paise jiè senza strate,
sènz’asckere so le case,
senza scale so’ le palazze,
mangene e bèvene senza tazze.
Mò-mò, nu fatte a strafotte,
mò vu conde, ca so’ Marcoffie !
Chiù chiù assà, menza scernate,
pe’ farte giuste na cammenate…,
tu camine e non t’avvirte,
ce non sbaglie addritte addritte,
passe passe finghe mbonde
e sta’ sembe a chessa ponde.
Mò-mò nu fatte a strafotte,
mò vu conde, ca so’ Marcoffie !
De uagnèdde ne so’ viste,
a speranze ca tenève,
d’acchià giuste na frastère
me so’ fatte meravigghie…,
come a lore nu recuerde,
ngape a me manghe nu cuerne.
Cuerne ngape, bella vedute,
cuerne ngape a le chernute,
pe’ non jiesse jì chernute
sope a la Terre so’ menute !
Mò-mò nu fatte a strafotte,
mò vu conde ca so’ Marcoffie !
Vu penzate ca sta bella lune,
ca dalla terre ca se vede,
ogne tande jiè mutande,
ca pe’ tutte jiè cangiande
e ca l’andiche chiamavene “Selène”
jiè belle accome ngile se vede?
Chedde jiè na sckesceuènda fèmmene,
ca ce la vedite mbacce, jiè assà strane,
pe’ quanne jiè vecchie e buttèrate,
pare ca tene la vetrane !!!
Mò-mò nu fatte a strafotte,
mò vu conde ca so’ Marcoffie !
Avita sapè ca asselute jì
dà so’ sciute sope al Monte de la Lune.
Non se pote scì sope u Monde de la Lune
e inutele ca penzate ca so’ sciute
cianise, russiane e amerecane.
L’omene ca so’ sciute e avonne venute…,
jiè, pe tutte, na cosa velute. non avonne ma’ partute!
U “LEM” !
Chedda scecateuèdde de tunne scadute,
non ha ma’ sciute,
nè ha ma’ pertate
due attane de famigghie
a stu parapigghie,
che, nu commodor 64, ca jiosce a la dì,
fazze a Dì, a la MIU u so’ date l’alda dì.
Ah…! Ce avita scì dassùse…,
pertateve nu pare d’acchiale,
la lusce jiè forte
e dà no nge sta u Maèstrale,
ma ce acchiaminde nderre…,
na cose jiè adavère strane…,
doe jiombre tò, stonne ndèrre,
jiune ca vene do sole e l’alde da la terre;
ca la terre, accome se vede da dà sope,
jiè angore assà chiù luminose e belle,
che le nuvele, u mare, le mendagne,
nmenze a le stelle !
Jiè nu presèpie pe’ tutte uanne,
c’asselute Dì
petève concepì,
pu figghie su,
chiamate Gesù.
Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivetevi al gruppo lavocenews.it. Le email del quotidiano: direttore@lavocenews.it o info@lavocenews.it.